Elsa Campisi

Pedagogista, pedagogista clinico

Pedagogista

Pedagogista Clinico® (Iscrizione Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici n. 4719)

Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione (indirizzo sociale e di comunità) per poi acquisire la Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche ad indirizzo Psicopedagogico, presso l’Università degli Studi di Bergamo. 

Al fine di affinare i miei strumenti e integrarne di nuovi nel lavoro con e per la persona, mi sono specializzata con lode in Pedagogia Clinica frequentando la scuola triennale presso l’ISFAR di Firenze.

Ho poi conseguito diverse formazioni, tra cui i più importanti sono quello in Consulenza Tecnica e Peritale e Lineamenti di Criminologia presso l’ISFAR di Firenze e il Master in Neuropsicologia dei Disturbi del Neurosviluppo presso il Centro studi Erickson.

Sono insegnante di Massaggio Infantile AIMI.

Oltre ai percorsi individuali in studio, tengo corsi di formazione a genitori, insegnanti di diverso ordine e grado ed educatori.

 

La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare

Lorenzo Cherubini

A chi mi rivolgo e di cosa mi occupo

Per soggetti in età evolutiva (bambini e adolescenti)

Area emotiva

  • Conoscere, riconoscere, accogliere, gestire, condividere e comunicare le proprie emozioni
  • Promuovere la fiducia e il controllo di sé
  • Estendere la disponibilità a muoversi positivamente verso gli obiettivi desiderati
  • Sostenere la conoscenza di sé e facilitare l’autoapprendimento delle modalità per favorire un equilibrio

 

Area socio-relazionale

  • Favorire l’autostima e il piacere di aprirsi al mondo esterno
  • Sviluppare abilità nell’espressività e nella comunicazione orale
  • Potenziare le abilità comunicative
  • Sviluppare abilità socio-relazionali
  • Accrescere la disponibilità ad abitare positivamente il proprio corpo
  • Promuovere stili di vita efficaci

 

Area cognitiva

  • Promuovere l’autonomia e l’intenzionalità
  • Sviluppare e rinforzare l’attenzione, la concentrazione e la memoria
  • Potenziare le abilità grafo-gestuali
  • Sviluppare abilità espressivo-creative 
  • Educare alla conoscenza corporea

Per i genitori

  • Gestione educativa
  • Sostenere i genitori nell’attesa prenatale e la nascita di un figlio
  • Accompagnare i genitori a favorire lo sviluppo del bambino, l’evoluzione propriocettiva, le sicurezze nelle interazioni sociali
  • Facilitare riflessioni per l’educazione dei figli
  • Facilitare riflessioni sugli stili educativi e individuare strategie funzionali
  • Educare la coppia a utilizzare stili comunicativi non conflittuali

Barbara Ferrari

Tecnico della riabilitazione psichiatrica, psicologa, psicoterapeuta

Serena Cantamessa

Psicologa, psicoterapeuta

Domenico D’Amico

Psicologo, psicoterapeuta

Valeria Nodari

Psicologa e psicoterapeuta in formazione

Alice Cerri

Psicologa e psicoterapeuta in formazione

Michela De Micheli

Psicologa, psicoterapeuta

Syria Fontana

Logopedista

Gloria Marino

Medico psichiatra, psicoterapeuta

Nerina Gamba

Medico neuropsichiatra infantile

Giuseppe Montalbano

Medico neuropsichiatra infantile

Emanuela Invernizzi

Medico psichiatra, psicoterapeuta

TI SERVONO PIÙ INFORMAZIONI?

Consulta le FAQ presenti sul sito oppure
utilizza il form contatti per un aiuto più specifico