Domenico D’Amico

Psicologo, psicoterapeuta

Il dott. D’Amico è Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Specializzato con 70/70esimi presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano. Lavora a Cisano Bergamasco e Lecco, offrendo servizi di consulenza, percorsi psicologici e psicoterapici ad adulti, giovani adulti, genitori e adolescenti in difficoltà.

Durante la formazione ha collaborato in diversi contesti professionali lavorando in équipe multi-disciplinari:

  • Centro Psicosociale dell'ASST di Lecco
  • Cooperative del territorio lecchese
  • Dipartimento di Psicologia dell'Università degli studi di Torino.
  • Comune di Torino
  • Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie

Lavora con persone che soffrono di disagio psichico o che stanno affrontando momenti di particolare stress emotivo, crisi o difficoltà affettive e relazionali, con la presenza ma anche l’assenza di sintomi. Nello specifico si occupa di:

  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Traumi
  • Disturbi dell’umore (es. depressione)
  • Disturbi psicosomatici (es. mal di testa, dermatiti, gastriti croniche)
  • Disturbi sessuali
  • Tematiche LGBTQI+
  • Nuove dipendenze

È coautore di alcuni capitoli di libri e articoli scientifici che riguardano:

  • gli scenari della paternità nella psicologia contemporanea; 
  • la rappresentazione mediatica della violenza domestica; 
  • le buone pratiche dei servizi di cura informati sul trauma (Trauma Informed Care)

Barbara Ferrari

Tecnico della riabilitazione psichiatrica, psicologa, psicoterapeuta

Serena Cantamessa

Psicologa, psicoterapeuta

Valeria Nodari

Psicologa e psicoterapeuta in formazione

Elsa Campisi

Pedagogista, pedagogista clinico

Alice Cerri

Psicologa e psicoterapeuta in formazione

Michela De Micheli

Psicologa, psicoterapeuta

Syria Fontana

Logopedista

Gloria Marino

Medico psichiatra, psicoterapeuta

Nerina Gamba

Medico neuropsichiatra infantile

Giuseppe Montalbano

Medico neuropsichiatra infantile

Emanuela Invernizzi

Medico psichiatra, psicoterapeuta

TI SERVONO PIÙ INFORMAZIONI?

Consulta le FAQ presenti sul sito oppure
utilizza il form contatti per un aiuto più specifico