Il percorso di sostegno psicologico è un intervento supportivo, mirato sia ad aiutare il paziente a superare criticità momentanee di varia natura, come ad esempio trasferimenti, lutti, conflitti o l'ingresso ad una nuova fase della propria vita, sia a fornire contenimento, continuità ed equilibrio rispetto agli eventi di vita e al proprio ambiente socio-affettivo, potenziando le risorse e i punti di forza della persona. In altre parole, il supporto psicologico serve come aiuto nel superare crisi adattive o evolutive, consolidare cambiamenti positivi, preservare e promuovere il benessere psico-fisico della persona.
Il sostegno psicologico è indirizzato a coloro i quali, pur avendo buone risorse mentali, emotive e sociali, si trovano in un momento di particolare difficoltà, necessitano di nuovi strumenti e modalità e hanno bisogno di non dimenticare quale sia il loro potenziale e il loro valore, indipendentemente dalla difficoltà che si trovano a vivere.