Aree di intervento

Consulenza neuropsichiatrica

La complessità dello sviluppo cognitivo ed affettivo del bambino e dell’adolescente costringe spesso i genitori a confrontarsi con diverse problematiche insite nello sviluppo, nonché a ritardi o ano…

Consulenza pedagogica genitoriale

La consulenza pedagogica genitoriale è uno spazio di sostegno rivolto a genitori o caregiver (adulto di riferimento) che attraversano un momento di cambiamento e/o di criticità nella relazione con i…

Consulenza psichiatrica

Durante il processo psicoterapico, lo psicoterapeuta potrebbe consigliare al paziente di rivolgersi una valutazione psichiatrica ad un medico professionista della salute mentale, che nel corso della…

Consulenza psicologica

La consulenza psicologica si propone di definire e comprendere il disagio manifestato da un individuo, da una famiglia o da una coppia, e serve a ricercare le strategie di intervento più appropriate…

Consulenza psicologica di coppia

La consulenza psicologica di coppia si propone di individuare e definire i problemi emotivi, sociali o sessuali che una coppia si trova ad affrontare, suggerendo un percorso per una loro possibile s…

Consulenza sessuologica

La consulenza sessuologica è un colloquio clinico orientato ad inquadrare il bisogno della persona o della coppia che avverte un problema legato alla sessualità. Essa è utile per affrontare problema…

Logopedia

Logopedia, deriva dal greco "logos" (discorso) e "paideia" (educazione), rientra tra le Professioni Sanitarie della Riabilitazione. La logopedia si occupa dei disturbi della comunicazione (verbale e…

Pedagogia clinica

La pedagogia si occupa dei problemi dell’educazione nel ciclo di vita (bambini, adolescenti, giovani, adulti e anziani). E’ la scienza che studia i processi dell’educazione e della formazione umana,…

Psicoterapia età evolutiva

Nel percorso di crescita di un bambino o di un adolescente può accadere che emergano difficoltà o situazioni di malessere che interferiscono in modo più o meno marcato con i processi evolutivi. Il d…

Psicoterapia psicoanalitica individuale

Lo Psicologo abilitato all’esercizio della Psicoterapia individuale è in possesso di una specifica Specializzazione in Psicoterapia, formazione post-universitaria di quattro anni. La Psicoterapia Ps…

Sostegno psicologico

Il percorso di sostegno psicologico è un intervento supportivo, mirato sia ad aiutare il paziente a superare criticità momentanee di varia natura, come ad esempio trasferimenti, lutti, conflitti o l…

Valutazione neuropsicologica

Riprendendo brevemente quanto indicato dall’OPL (Ordine degli Psicologi della Lombardia), possiamo definire la neuropsicologia come “la disciplina che studia le alterazioni del comportamento e del f…

Valutazione psicodiagnostica

La valutazione psicodiagnostica consiste in una raccolta di elementi ed informazioni finalizzata all’orientamento e all’impostazione di una specifica indicazione terapeutica e alla creazione di una …

TI SERVONO PIÙ INFORMAZIONI?

Consulta le FAQ presenti sul sito oppure
utilizza il form contatti per un aiuto più specifico